Domande frequenti (FAQ)
1. Energy Buddy in generale
Quanto costa Energy Buddy?
Il portale è gratuito per tutti i clienti di AIL.
Chi può utilizzare Energy Buddy?
Energy Buddy è indirizzato a tutte le economie domestiche e PMI allacciate alla rete di distribuzione di AIL.
Perché registrarsi ad Energy Buddy?
L’obiettivo di Energy Buddy è sensibilizzare gli utenti sull’utilizzo razionale dell’energia. Registrandoti al servizio avrai accesso esclusivo ai tuoi dati di consumo e ad una serie di strumenti di analisi che ti permetteranno di comprende meglio il tuo modo di consumare e ti aiuteranno a migliorare le tue abitudini.
Posso accedere ad Energy Buddy anche in assenza di connessione Internet?
No. Tutti i servizi connessi ad Energy Buddy (visualizzazioni, rapporti, notifiche email, ecc.) sono disponibili solo online.
Esiste l’applicazione Energy Buddy?
No, Energy Buddy non ha una sua app ma è accessibile unicamente da web browser e il sito è ottimizzato per i dispositivi mobili.
È tuttavia possibile memorizzare il sito come app per il lancio diretto sul proprio smartphone o sul proprio tablet seguendo questi semplici passaggi.
Per dispositivi Android:
- Avviare Chrome per Android e aprire il sito di Energy Buddy.
- Toccare il pulsante Menu e selezionare l’opzione Aggiungi alla schermata home.
- Rinominare il collegamento e Chrome lo aggiungerà alla tua schermata iniziale.
- Spostare l'icona dove si desidera.
- Energy Buddy si aprirà, come qualsiasi altra app, semplicemente cliccando sull'icona.
Per dispositivi Apple:
- Avviare Safari su iOS e aprire il sito di Energy Buddy.
- Toccare il pulsante Condividi nella barra degli strumenti del browser (il rettangolo con la freccia rivolta verso l'alto che si trova in alto sullo schermo di un iPad o in basso sullo schermo di un iPhone) e selezionare l’opzione Aggiungi alla schermata home.
- Rinominare il collegamento e cliccare su Aggiungi.
- Spostare l'icona dove si desidera.
- Energy Buddy si aprirà, come qualsiasi altra app, semplicemente cliccando sull'icona.
Qual è il bilancio energetico di Energy Buddy? Non c’è il rischio che per l’erogazione del servizio si spenda più energia di quella che si risparmia?
I risparmi che si possono raggiungere sono di gran lunga superiori al consumo energetico necessario per lo sviluppo e la fornitura di questo servizio. Lavoriamo con fornitori svizzeri per minimizzare gli spostamenti e utilizziamo elettricità proveniente da fonti rinnovabili per alimentare i nostri server. Inoltre abbiamo rinunciato alla carta stampata, sostituendola con l’alternativa digitale. Se ti impegnerai a mettere in pratica le nostre raccomandazioni, tutti insieme avremo dato il nostro contributo per un futuro sostenibile.
2. Registrazione e login
Perché sono necessari il mio numero di cliente (1.xxx.xxx) e il mio numero di contratto (3.xxx.xxx)?
Entrambe le informazioni ci permetteranno di identificarti in modo univoco e ci permetteranno di garantirti l’accesso sicuro ed esclusivo ai tuoi dati di consumo.
Non ho ricevuto l’e-mail di conferma a seguito della mia registrazione. Cosa devo fare?
L’e-mail potrebbe essere stata bloccata dal filtro antispam della tua posta elettronica. Controlla la casella della posta indesiderata (spam, junk) e, se anche qui non dovesse figurare l’e-mail di conferma, registrati di nuovo prestando attenzione alla correttezza dei dati inseriti. Se ancora non dovesse funzionare, contattaci tramite l’apposito formulario.
Non riesco più ad accedere ad Energy Buddy. Cosa devo fare?
Se i tuoi dati di login non funzionano più, prova a generare una nuova password cliccando su password dimenticata.
Posso usare il mio account di MyAIL per accedere ad Energy Buddy?
No, al momento Energy Buddy è un servizio stand-alone ma stiamo lavorando per poterlo presto integrare nella nostra piattaforma clienti MyAIL.
3. Dati
Come vengono gestiti i miei dati di consumo e le informazioni personali?
I dati sono memorizzati su un server e utilizzati unicamente allo scopo di fornire le informazioni sul portale Energy Buddy e nelle email di notifica. Queste ultime possono essere disabilitate in qualsiasi momento, accedendo alla pagina del profilo. AIL si impegna a proteggere la privacy degli utenti del portale, nel rispetto della legislazione in vigore. Per quanto riguarda invece le comparazioni con economie domestiche simili, queste si basano sui dati medi riferiti ad un gruppo anonimizzato di utenti, sufficientemente ampio da escludere ogni possibile identificazione. Per maggiori informazioni sull’utilizzo dei dati si rimanda alle condizioni d'uso.
I dati visibili su Energy Buddy sono utilizzati a scopo di fatturazione?
No, Energy Buddy è indipendente dai processi di fatturazione di AIL.
Altri clienti registrati su Energy Buddy possono accedere e visualizzare i miei dati di consumo?
No. Inserendo numero cliente e numero di contratto in fase di registrazione, ci permetti di identificarti in maniera univoca cosicché solo tu, e nessun altro, avrà accesso ai tuoi dati.
Che cos’è una «economia domestica simile»?
Con «economia domestica simile» si intende quella le cui caratteristiche sono comparabili con la tua, in particolare per ciò che riguarda il numero di persone che la compongono, la modalità di riscaldamento, la presenza o meno di un’asciugatrice, ecc..
Come vengono suddivisi i miei consumi?
La ripartizione per categorie di consumo è effettuata applicando algoritmi di intelligenza artificiale ai valori di consumo misurati ogni 15 minuti. L’algoritmo apprende da modelli di consumo standardizzati e si affina sincronizzando i dati misurati con le informazioni sulla temperatura e dati meteorologici. Nonostante un ampio ventaglio di dati e di algoritmi intelligenti, ogni analisi, inclusa la nostra, non è esente da errori e imprecisioni. Tutti gli utenti registrati hanno quindi la possibilità di aggiungere o adattare manualmente, in qualsiasi momento, le informazioni più rilevanti ai fini dell’analisi. Ti ricordiamo che questa funzione è disponibile solo per gli utenti che dispongono di uno smart-meter o di un modulo di comunicazione smart-me abbinato ad Energy Buddy.
4. Modifica dei dati personali
Come posso modificare o cancellare i miei dati personali?
Accedendo alla pagina del profilo puoi modificare, in qualsiasi momento, le impostazioni personali. Clicca su «Profilo» nella barra di navigazione posizionata in alto.
Come posso eliminare il mio account?
Accedendo alla pagina del profilo puoi eliminare, in qualsiasi momento, il tuo account. Per farlo clicca su «Profilo» nella barra di navigazione posizionata in alto, seleziona l’opzione «Elimina profilo» e procedi alla cancellazione cliccando su «Elimina». Nella nuova finestra di dialogo, inserisci la tua password e clicca nuovamente su «Elimina» per confermare l'eliminazione del profilo.
5. Contatto
A chi posso rivolgermi in caso di problemi?
Utilizza il formulario per metterti in contatto con noi oppure chiama direttamente il nostro servizio clienti allo 058 470 70 70.